Mari. Saperi geografici e immaginario letterario

Mari. Saperi geografici e immaginario letterario

Il mare, entità geografica e culturale che si oppone alla terraferma, ha nutrito l'immaginario europeo ed extraeuropeo nel passato e continua a essere una presenza cruciale nel mondo contemporaneo "globalizzato". In quanto luogo di passaggio privilegiato, nello stesso tempo centro e periferia, il mare è oggetto di rappresentazioni e di interpretazioni ricorrenti anche fortemente differenziate. Nel volume vengono raccolti saggi che proseguono le riflessioni interdisciplinari già sviluppate sulle isole e sui fiumi nella collana Trinidad, muovendosi in ambito geografico e turistico e secondo prospettive letterarie che coprono aree linguistiche e temporali diverse.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Educazione terapeutica dei pazienti. Nuovi approcci alla malattia cronica
Educazione terapeutica dei pazienti. Nuo...

D. Sofrà, S. Ciaccio, Anne Lacroix, Jean-Philippe Assal
Sport per un corpo che cresce. Corso di pediatria per gli studenti di scienze motorie
Sport per un corpo che cresce. Corso di ...

Antonietta Marchi, Francesco Borghi, Andrea Bollini
Anno zero
Anno zero

Caccioppoli Bruno
Temi di esplorazione diagnostica dell'immaginario
Temi di esplorazione diagnostica dell'im...

Gastini Valentino, Simeti Francesco, Pajno Ferrara Franco
Genetica medica. Lineamenti
Genetica medica. Lineamenti

Iolascon Achille, Gasparini Paolo, Cocozza Sergio
Thompson & Thompson. Genetica in medicina
Thompson & Thompson. Genetica in medicin...

A. Iolascon, Roderick R. McInnes, P. Gasparini, Huntington F. Willard, Robert L. Nussbaum