In gioco e fuori gioco. Il ludico nella cultura e nei media contemporanei

In gioco e fuori gioco. Il ludico nella cultura e nei media contemporanei

"In gioco e fuorigioco" indaga uno dei fenomeni che meglio definisce il nostro presente, la progressiva ludicizzazione della realtà, un processo declinato in forme diverse e spesso non immediatamente evidenti. In esso coesistono l'idea di gamification, legata al marketing e all'affermazione del potere del gioco in senso pervasivo e critico, e la considerazione dell'universo mediale contemporaneo come ambiente ideale per il realizzarsi di un più generale "fare ludico". Attraverso un approccio a cavallo fra media studies, semiotica dell'esperienza e teorie del gioco, il testo indaga oggetti e fenomeni significativi che ci circondano, da un lato per ridiscutere la sfuggente definizione generale di "ludico", dall'altro per osservare e descrivere la situazione della realtà contemporanea sotto la lente del paradigma "semi-ludico".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: In gioco e fuori gioco. Il ludico nella cultura e nei media contemporanei
  • Autore: Mauro Salvador
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Mimesis
  • Collana: Cinergie
  • Data di Pubblicazione: 2015
  • Pagine: 177
  • Formato:
  • ISBN: 9788857528939
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Diversamente il Novecento. I diversi volti del moderno
Diversamente il Novecento. I diversi vol...

Claudio Bini, Alessandro Cavalieri, Vania Marini, Eleonora Fiorani
Una rete potente. Esperienze dall'URP della Provincia di Milano
Una rete potente. Esperienze dall'URP de...

L. Betterelli, D. Todde, N. Rossinovich
I quartieri ebraici di Napoli
I quartieri ebraici di Napoli

Giancarlo Lacerenza