Per uno Stato che non tortura. Diritto, saperi e pratiche contro la violenza istituzionale

Per uno Stato che non tortura. Diritto, saperi e pratiche contro la violenza istituzionale

Il volume è il risultato di un percorso politico e di ricerca iniziato durante il convegno "Senza tortura. Per uno Stato che non uccide" organizzato nel 2014 presso l'Università di Padova dal Master in "Criminologia Critica e Sicurezza Sociale. Devianza, Città e Politiche di Prevenzione", in collaborazione con l'Associazione Antigone e Ristretti Orizzonti. A partire dal clamore suscitato dai casi di "malapolizia" degli ultimi anni e dal dibattito scaturito dall'assenza del reato di tortura nel nostro codice penale, i contributi raccolti si propongono di analizzare e decostruire da diverse prospettive discorsi, giustificazioni e rappresentazioni istituzionali su tortura e gli abusi di polizia. Raccogliendo ricerche di stampo sociologico, psicologico e giuridico insieme a testimonianze dirette di attivisti/e e familiari delle vittime della violenza istituzionale, questo testo, unico in Italia per la sua trans-disciplinarietà e articolazione del tema, si propone non solo di offrire strumenti scientifici per comprendere il fenomeno e la sua diffusione nel contesto socio-politico e giuridico attuale, ma anche e soprattutto di rendere visibili e riproducibili le molteplici forme di resistenza soggettiva e collettiva che, negli ultimi anni, hanno dimostrato la possibilità concreta di agire contro l'impunità degli abusi delle forze dell'ordine e dei rappresentanti delle istituzioni totali nel corso delle loro funzioni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Per uno Stato che non tortura. Diritto, saperi e pratiche contro la violenza istituzionale
  • Autore: C. Peroni, S. Santorso
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Mimesis
  • Collana: ETEROTOPIE'
  • Data di Pubblicazione: 2016
  • Pagine: 197
  • Formato:
  • ISBN: 9788857531649
  • Società - Società

Libri che ti potrebbero interessare

Una ventata di follia
Una ventata di follia

Falsetti Giovanni
Per un angelo
Per un angelo

Galletta Amelia
La latinità
La latinità

A. Anselmo, Edgar Morin, G. Gembillo