Levinas inedito. Studi critici

Levinas inedito. Studi critici

La recente pubblicazione degli scritti inediti di Emmanuel Lévinas ha svelato paesaggi del pensiero che devono essere attraversati anche (ma non esclusivamente) alla luce delle opere pubblicate dal filosofo lituano. In questo volume viene presentata la prima raccolta di studi critici sugli inediti pubblicata in Italia: divisa in quattro sezioni - fenomenologia, storia, religione, letteratura -, tale raccolta intreccia temi e contesti capaci di illuminare la complessa trama delle pagine del filosofo e restituisce alla lettura un disegno straordinariamente unitario. Al di là di fin troppo facili appropriazioni apologetiche o celebrative, il lettore potrà dunque seguire il tratteggiarsi di un percorso filosofico osservato nel suo farsi, vale a dire nel progressivo emergere di quella potenza concettuale che Lévinas ha lasciato in eredità alla cultura contemporanea e con la quale non abbiamo smesso di confrontarci.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sociologia della memoria
Sociologia della memoria

Paolo Montesperelli
Le porte di Roma
Le porte di Roma

Conn Iggulden, Barbara Piccioli
Il vero nome
Il vero nome

Gianluigi Zuddas, Vernor Vinge
Storia e globalizzazione
Storia e globalizzazione

Agostino Giovagnoli
Olocausto
Olocausto

Umberto Gandini, Guido Knopp
Atlante di geografia umana
Atlante di geografia umana

Grandes Almudena
Germi, virus, batteri e altri microscopici mostri
Germi, virus, batteri e altri microscopi...

T. De Saulles, F. Rupeno, Nick Arnold
Il linguaggio del corpo
Il linguaggio del corpo

Lowen Alexander