La destra radicale tra legittimità e identità

La destra radicale tra legittimità e identità

La destra radicale tra legittimità e identità: Questo libro adotta un approccio originale allo studio del radicalismo politico, affrontato in termini di quei dilemmi e compromessi strategici che accomunano il percorso degli attori politici "dall'identità stigmatizzata". Allo scopo di far luce sulle dinamiche di radicalizzazione delle organizzazioni di estrema destra, l'analisi ruota intorno a un interrogativo centrale: possono gli stessi fattori di opportunità politica determinare scelte analoghe per organizzazioni che, costrette a mantenersi su un equilibrio precario tra identità e legittimazione, potrebbero non essere ugualmente interessate all'accesso alla sfera dell'influenza politica? Concentrandosi sull'anello mancante tra i paradigmi di struttura e azione, l'analisi guarda attraverso la lente dei protagonisti della destra radicale in Italia e in Spagna a quei meccanismi interpretativi che specificano il rapporto tra il livello macro dei fattori esogeni e l'ambito delle scelte strategiche delle organizzazioni della destra radicale. Così facendo, intende far luce sui meccanismi interni di questi attori politici, agenti chiave nelle dinamiche dei loro successi o insuccessi, piuttosto che semplici astanti, destinatari passivi delle opportunità politiche sul loro percorso.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Informatica e scuola
Informatica e scuola

Gianfranco Secchi
Le forme del disegno. Per le Scuole superiori: 3
Le forme del disegno. Per le Scuole supe...

Valeri Valerio, Secchi Rolando
Il nuovo Le forme del disegno. Per le Scuole superiori vol.2
Il nuovo Le forme del disegno. Per le Sc...

Rolando Secchi, Valerio Valeri
Laboratorio di microbiologia
Laboratorio di microbiologia

Vandemark Paul J., Seely Harry W. jr., Lee John J.