La cultura della cittadinanza. Itinerario europeo e contesto globale

La cultura della cittadinanza. Itinerario europeo e contesto globale

La cittadinanza non è solo un concetto giuridico e politico ma anche un dato culturale, l'espressione di una dimensione nella quale convergono identità, istituti e pratiche sociali. Il volume attraversa e connette tra loro questi tre aspetti della cittadinanza; utilizzando fonti filosofiche e letterarie ne ripercorre gli itinerari nelle sue prime manifestazioni nella Grecia arcaica e classica, e ne ricostruisce le modificazioni intervenute nel passaggio dall'epoca romana alla prima fase dell'era cristiana, al medioevo, all'età moderna e contemporanea. Oggi il concetto di cittadinanza si deve confrontare con il mondo globale. E un confronto che investe in pieno l'idea europea di cittadinanza e il concetto stesso di "cittadinanza europea", in un'Europa sospesa tra multiculturalismo e assimilazionismo. Alla luce del dibattito attuale, il volume si sofferma sulle problematiche connesse alla presenza sul territorio europeo di cittadini di diversa nazionalità e di diversa cultura, con particolare riferimento alle comunità musulmane.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Boy
Boy

Takeshi Kitano
Il fuoco della creazione. The Shadow. L'Ombra. 1.
Il fuoco della creazione. The Shadow. L'...

Garth Ennis, Aaron Campbell, A. Toscani, A. Pasini
Cat's eye vol.8
Cat's eye vol.8

Tsukasa Hojo
Prontuario IVA
Prontuario IVA

Raffaele Rizzardi
The complete Peanuts vol.17
The complete Peanuts vol.17

Charles M. Schulz
Neve in sogno
Neve in sogno

Dante Maffia