Le vergini giurate. Donne libere di costringersi e costrette a liberarsi in Albania

Le vergini giurate. Donne libere di costringersi e costrette a liberarsi in Albania

Ancora oggi in Albania, donne fragili e combattive vengono obbligate ad abbandonare la propria femminilità per ottemperare al ruolo riservato agli uomini in società maschiliste. Il diventare Vergine Giurata non si limita al taglio maschile dei capelli o all'avvolgere il seno in strette bende. Rinunciare alla propria femminilità significa avere la forza di schiacciare le proprie pulsioni e la propria natura femminile, caricandosi non solo dei diritti ma anche del peso dei doveri riservati agli uomini. Che sia dettato da un'imposizione della famiglia - legata al bisogno di un erede maschio - o dalla rivendicazione personale di libertà, l'annientamento personale si presenta come unica strada, possibile e necessaria, per il riconoscimento sociale. Libertà e autodistruzione si fondono, quindi, in figure svuotate di senso, imprigionate in un processo di "autodeterminazione inversa" in cui le Vergini Giurate si oppongono alla società pur rimanendovi all'interno. E così che la forza di reprimersi si trasforma nel diritto di contare. Prefazione di Gianfranco Mormino.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Motori per aeromobili
Motori per aeromobili

Angelo Raffaele Bibbo
Navigazione aerea. Per gli Ist. tecnici aeronautici. 2.
Navigazione aerea. Per gli Ist. tecnici ...

Maurizio Manna, Marco Tamburini
Manuale di economia politica. Con espansione online. Per gli Ist. tecnici e professionali
Manuale di economia politica. Con espans...

Maggi Maurizio, Falletti Vittorio
Le grand Meaulnes. Con CD
Le grand Meaulnes. Con CD

E. Choiseul, Henri Alain-Fournier, L. Pascal
Iter. Itinerari e tecniche di educazione religiosa in conformità ai nuovi programmi di insegnamento della religione cattolica nella Scuola media: 1
Iter. Itinerari e tecniche di educazione...

Borello Luciano, Pajer Flavio