La cura nell'acqua. Una lettura critica della delfinoterapia

La cura nell'acqua. Una lettura critica della delfinoterapia

A partire dagli anni '70, si sono sviluppate con crescente diffusione nuove pratiche terapeutiche che prevedono l'interazione fra esseri umani e delfini, Tursiops truncatus in particolare. I promotori delle Dolphin-Assisted Therapies (DAT) hanno saputo cogliere la fascinazione che i delfinidi esercitano sull'immaginario collettivo, presentando questi cetacei come mammiferi dotati di straordinarie abilità cognitive, intelligenza sociale, empatia e legittimandone il loro impiego a fini terapeutici proprio in virtù di tali capacità. In seguito all'esperienza diretta presso un centro di delfinoterapia in Indonesia, l'autrice presenta questo fenomeno indagando la zona cieca delle terapie assistite con i delfini: dalle prove di efficacia ai costi elevati, al setting delle sessioni, fino alle ricadute sul benessere dei cetacei impiegati nei centri. Nel caso della finoterapia, la vulnerabilità di esseri umani in cerca di cura sembra incontrare nell'acqua quella degli animali "terapeuti", facendo emergere le delicate questioni dell'animal welfare e della complessa relazione fra esseri umani e animali.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Primo corso di analisi matematica
Primo corso di analisi matematica

Acerbi Emilio, Buttazzo Giuseppe
Primo esame di analisi matematica
Primo esame di analisi matematica

Coscia Alessandra, Defranceschi Anneliese
Le frazioni. Aspetti concettuali e didattici
Le frazioni. Aspetti concettuali e didat...

Martha Isabel Fandino Pinilla
Problemi e alunni con problemi
Problemi e alunni con problemi

Pertichino Michele, Aschieri Igino, Vighi Paola