Il gesto e la parola. 1: Tecnica e linguaggio

Il gesto e la parola. 1: Tecnica e linguaggio

"Ancora oggi tutti gli uomini di cultura, non sapendo dove sono diretti, nutrono lo stesso desiderio dei loro antenati di sapere da dove provengono, bastano tuttavia brevi riferimenti al passato delle grandi scimmie perché in generale siano tranquillizzati." Ne "Il gesto e la parola", considerato un classico dell'antropologia, André Leroi-Gourhan affronta la complessa e delicata tematica dell'ominizzazione e dei suoi legami con la tecnica e con il linguaggio. Quali sono state le trasformazioni più significative che l'homo sapiens ha subito nel corso dei secoli? Troppo spesso gli uomini si sono accontentati di ricercare le proprie origini nella discendenza dalla scimmia. Diviso in due volumi, questo lavoro percorre a ritroso le principali tappe fino a giungere al "tempo profondo", quell'epoca così lontana da apparire marginale e insondabile, e che invece molto racconta di noi. Una perfetta sintesi che tocca i territori della paleontologia, dell'etnologia, dell'estetica e della sociologia, e che descrive con precisione la progressiva "liberazione" della specie umana attraverso il comportamento materiale nello spazio e nel tempo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Isernia
Isernia

Paone Natalino, Catalano Dora, Terzani Cristiana
Anima e l'Occidente (L')
Anima e l'Occidente (L')

Giuseppe Brescia
Ulisse da Omero a Pascal Quignard
Ulisse da Omero a Pascal Quignard

Francesca Zardini, Anna Maria Babbi
L'inquieta relazione
L'inquieta relazione

Sansone, Giuseppe E.
Da Hidalgo a brigante
Da Hidalgo a brigante

José Boriès, G. Custodero
Profili selvaggi
Profili selvaggi

Alberto Selvaggi