La prossima città

La prossima città

Oggi metà degli abitanti del pianeta vive in città e si stima che nei prossimi 10 anni questa quota raggiungerà il 75% della popolazione mondiale; tale percentuale è già stata raggiunta in Europa, dove vi sono ben 468 città con almeno 100.000 abitanti. Le città occupano solo il 2% della superficie mondiale ma consumano i tre quarti delle risorse; allo stesso tempo le prime 25 città del pianeta producono metà della ricchezza dell'umanità. Le aree urbane europee consumano il 70% dell'energia dell'intera Europa, che genera il 75% delle emissioni di gas serra. Globalmente stiamo consumando in 282 giorni le risorse che il pianeta produce in 365. La soluzione di questi problemi richiede l'adozione di un "nuovo modello di città", di comunità locale, di fruizione della città e dei suoi servizi, che sappia coniugare innovazione, efficienza, sostenibilità, inclusione e sviluppo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Opere pubbliche locali in Europa (Le)
Opere pubbliche locali in Europa (Le)

G. F. Ferrari, P. Galeone
Commentario al codice dei contratti pubblici
Commentario al codice dei contratti pubb...

G. F. Ferrari, G. Morbidelli
Comparative law review. 2010. 1.
Comparative law review. 2010. 1.

G. F. Ferrari, P. G. Monateri
Il regime fascista italiano
Il regime fascista italiano

Ferrari, Francesco L.