Friedrich Nietzsche e Lou Salomè. Il femminile e le donne

Friedrich Nietzsche e Lou Salomè. Il femminile e le donne

Prendendo le mosse dal carteggio di lettere tra Nietzsche e Lou Salomé, il testo fa nuova luce sulla presenza di Lou - e più in generale del femminile - nella filosofia di Nietzsche. Lei, ragazza russa poco più che ventenne, lui, professore trentottenne già stimato come filosofo. Un incontro carico di conseguenze, un innamoramento fatale che nel giro di qualche mese si consumerà completamente, passando per Nietzsche attraverso l'odio e la delusione per giungere infine a una serena rivalutazione di Lou Salomé e, più in generale, del femminile e della donna. Oltre alla figura di Arianna e a quella negativa della donna povera di spirito, c'è in Nietzsche anche un altro tipo di donna, che non affianca il dio come sposa e amante, ma si pone essa stessa come figura dionisiaca e quindi divina. E la donna-gatto, Catwoman di altri tempi, impossibile da addomesticare, che mantiene la propria indole e che essenzialmente sfugge alla civiltà. E la donna narcisistica di cui scrisse anche Lou Salomé, cioè caratterizzata da autosufficienza, costruzione di sé, sovranità, affermatività, apertura - volontà di potenza, forse? Ben lontana dal capo d'accusa di misoginia, l'interpretazione di una parte della filosofia di Nietzsche può cambiare in maniera significativa nel momento in cui si riconosce il ruolo di Lou Salomé nella vita e nel pensiero del filosofo. L'evoluzione del pensiero di Nietzsche - fino alla drammatica involuzione degli ultimi anni - si intreccia con la sua vita di relazione, suggerendo diverse e interessanti chiavi di lettura, per una comprensione non solo intellettuale ma anche umana e psicologica del filosofo che ha segnato in modo indelebile, nel bene e nel male, la cultura della modernità.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Whoops!
Whoops!

Noeline Cassettari, Jane Edgecombe
Whizz!
Whizz!

Wendy McLean, Noeline Cassettari
Il gioco d'azzardo. Saggio filosofico e critico sulli giuochi di azzardo
Il gioco d'azzardo. Saggio filosofico e ...

Francesco Bernardino Cicala, M. R. Pelizzari, G. Corrivetti
La donna d'ambra
La donna d'ambra

Ramon G. De La Serna, Eliana Guagliano, Immacolata Forlano, Ramon Gomez de la Serna, Teresa Cirillo Sirri
Le Corbusier
Le Corbusier

Stefania Suma
La scuola di danza
La scuola di danza

Elena Gornati
La torta magica
La torta magica

Alessandra Bedin
Periodismo militante
Periodismo militante

Gabriel García Márquez
Voglio urlare
Voglio urlare

Monica Marghetti