Sotto il segno di Barbanera

Sotto il segno di Barbanera

Il volume ricostruisce la storia dell'almanacco definito da D'Annunzio "il fiore dei tempi e la saggezza delle nazioni", dato alle stampe a Foligno dalla seconda metà del Settecento, contraffatto e imitato fino a varcare l'Atlantico lungo le rotte dell'emigrazione e tutt'oggi pubblicato con successo di vendita. Fondato sull'esame delle collezioni della Fondazione Barbanera 1762 e sui materiali dell'archivio di Stato di Perugia, il volume intende presentare agli studiosi un "nuovo arrivo" nella ricca storiografia sugli almanacchi, proponendone una lettura alla luce di alcune tra le tematiche più attuali della storia culturale, come la dimensione orale dei libri di larga circolazione e l'indagine sui lettori, che sulle pagine del Barbanera hanno talvolta lasciato le loro deboli tracce.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Franchina. Catalogo della mostra (Milano, Pradamilanoarte, 1993). Ediz. italiana e inglese
Franchina. Catalogo della mostra (Milano...

Ballo Guido, Corà Bruno, Carandente Giovanni
Trent'anni di arte per immagini a Milano. Catalogo della mostra (Milano, Appiani Arte Trentadue, 1993)
Trent'anni di arte per immagini a Milano...

Mario De Micheli, Jean Clair, Gianfranco Bruno
Maraniello. Vasi comunicanti. Catalogo della mostra (Trento, Galleria civica). Ediz. italiana e tedesca
Maraniello. Vasi comunicanti. Catalogo d...

Dorfles Gillo, Eccher Danilo
Il silenzio dell'ora
Il silenzio dell'ora

Lucia Pacchioni
Geographyca. Due storie siciliane
Geographyca. Due storie siciliane

Aloe Giuseppe, Spila Cristiano
Viaggio tra le immagini di un borgo diventato città. Società e costume a Settimo Torinese tra il 1900 e 1958
Viaggio tra le immagini di un borgo dive...

Giuseppe Caramellino, Paolo Silvetti, Piero Aragno
Cronaca del Làdoga
Cronaca del Làdoga

Viktor A., Sosnòra
Il tu e il nulla
Il tu e il nulla

Salvaneschi Enrica