Poesie d'amore. Testo francese a fronte

Poesie d'amore. Testo francese a fronte

Proust poeta e poeta d'amore è un concetto difficile da assimilare per noi lettori della Recherche, abituati alla logica ferrea, alla profondità emotiva e alla capacità descrittiva del suo autore, qualità in gran parte contrarie alla stessa idea estetica, riguardante il genere poetico, dichiarata da Proust. Eppure Proust, che è stato forse lo scrittore del Novecento che più di tutti ha indagato l'erotismo in ogni sfumatura, ci ha lasciato alcune poesie che rendono onore a questo sentimento contorto e tremendamente vitale. Bisessuale o omosessuale che fosse, Proust ha saputo anche in poesia universalizzare l'amore e in questa selezione tematica si è cercato di evidenziarlo e di evidenziare, al contempo, la modernità lirica del Proust poeta.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La nuova Torino. Com'era, com'è. Le trasformazioni della città nell'ultimo mezzo secolo. 1.
La nuova Torino. Com'era, com'è. Le tra...

P. Luigi Bassignana, Alessandro De Magistris
La nuova Torino. Com'era, com'è. Le trasformazioni della città nell'ultimo mezzo secolo. 2.
La nuova Torino. Com'era, com'è. Le tra...

P. Luigi Bassignana, Alessandro De Magistris
Il mio nome è nessuno. Incantamento, stupore e bellezza nell'arte dei semplici. Catalogo della mostra (Domodossola, 6 luglio-21 settembre 2008). Ediz. ital. e ingl.
Il mio nome è nessuno. Incantamento, st...

A. Little, Davide Brullo, Silvia Pacassoni
Guida del Piemonte. Architettura del Novecento (1902-2006). Ediz. illustrata
Guida del Piemonte. Architettura del Nov...

Tamborrino Rosa, Giusti Maria Adriana
Design report 08. Ediz. italiana e inglese
Design report 08. Ediz. italiana e ingle...

Associazione per il Disegno Industriale
Guida al museo archeologico di Legnano
Guida al museo archeologico di Legnano

M. Dolci, A. M. Volontè, Anna M. Volontè
Le radici tedesche dell'architettura moderna. Gli esordi del Werkbund e di Mies
Le radici tedesche dell'architettura mod...

M. Di Robilant, Werner Oechslin
Emerocallide
Emerocallide

Langella Antonio