Un uomo fratello. Carteggio (1937-1982)

Un uomo fratello. Carteggio (1937-1982)

Un uomo fratello. Carteggio (1937-1982): Documento di una profonda solidarietà umana e intellettuale, il carteggio fra Vittorio Sereni e Carlo Betocchi illumina di nuovi riflessi il dibattito sul fare poesia in Italia negli anni del secondo conflitto mondiale e della ricostruzione. Lo scambio epistolare inizia difatti alla fine degli anni Trenta, quando Betocchi favorisce l'esordio di Sereni su «Frontespizio», e si sviluppa pressoché ininterrottamente fino al tempo della sua piena maturità e della sua definitiva affermazione, chiudendosi solo in seguito alla prematura scomparsa del poeta luinese avvenuta nel 1983. Introduzione di Clelia Martignoni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il ragazzo che catturò il vento
Il ragazzo che catturò il vento

Kamkwamba William, Mealer Bryan
Dario per mio figlio
Dario per mio figlio

M. Bottini, Dana Canedy
2030. La tempesta perfetta. Come sopravvivere alla grande crisi
2030. La tempesta perfetta. Come sopravv...

Speroni Donato, Comin Gianluca
Orlando innamorato: L'innamoramento De Orlando
Orlando innamorato: L'innamoramento De O...

Boiardo Matteo Maria, Canova Andrea