Il cristianesimo alla prova del racconto evolutivo. Un confronto critico necessario

Il cristianesimo alla prova del racconto evolutivo. Un confronto critico necessario

Il cristianesimo alla prova del racconto evolutivo. Un confronto critico necessario: Da sempre al centro del dibattito e nell'immaginario comune il confronto tra il cristianesimo e le scienze è stato declinato come un rapporto conflittuale o irenico tra fede e ragione, creazione ed evoluzione. Ma siamo sicuri che sia il modo adeguato di istruire il problema? La teologia è solita interloquire con la fisica, ma cosa succede quando si confronta con la biologia e la sua vicenda? Dall'incontro con la "teoria dell'evoluzione" e il "racconto evolutivo" si aprono questioni filosofiche e teologiche inedite, fondamentali per il senso della storia e della nostra esistenza. La posta in gioco è l'uomo, lo stesso descritto dal racconto biblico. Da questo confronto si ricavano gli elementi necessari alla credibilità del messaggio cristiano, tra cui il valore del racconto biblico e il Dio di Gesù Cristo, una maggiore coscienza verso la storia e l'antropologia fondamentale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

C'era una volta, ascolta
C'era una volta, ascolta

Roberto Piumini, N. Costa
Fiabe per occhi e bocca
Fiabe per occhi e bocca

Emanuela Bussolati, Roberto Piumini
Una storia in ogni cosa
Una storia in ogni cosa

V. Facchini, Stefano Bordiglioni
Che fata che sei
Che fata che sei

E. Temporin, Beatrice Masini