I diritti di Madre Natura

I diritti di Madre Natura

I diritti di Madre Natura: "I diritti di Madre Natura" è il racconto di una presa di coscienza. Una inesorabile presa di consapevolezza relativa all'importanza dei temi ambientali. La crisi dei rifiuti, l'intreccio tra la mala politica e le ecomafie, i grandi interessi economici in gioco, la regione Campania divenuta discarica a cielo aperto. Tutto ciò è il prodotto di un modello dissennato di sviluppo. La produzione di beni e merci necessita di immense discariche ambientali. Ciò non è un fatto isolato, ma ovunque stanno pian piano emergendo i segni di una nuova era: l'antropocene. Il libro è la storia di questi fatti, ma è anche la riflessione sulla possibilità di uscire da questa crisi. La proposta che ne viene fuori è inaudita: riconoscere soggettività giuridica alla Natura. Altrove nel mondo, le battaglie ambientaliste hanno condotto a questo approdo. La meravigliosa Costituzione dell'Ecuador ne è un esempio. I sistemi giuridici possono essere armonizzati a nuovi principi che abbiano la loro fonte primaria nell'universo, inteso come spazio in cui si manifestano le forme del vivente. Introduzione di Pablo Fajardo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Insciallah
Insciallah

Fallaci Oriana
Perfide passioni
Perfide passioni

Robert L. Stine
Natale rosso sangue. Vol. 1
Natale rosso sangue. Vol. 1

Robert Lawrence Stine
Il pozzo dell'oscurità
Il pozzo dell'oscurità

Margaret Weis, Tracy Hickman
Storia del cinema di fantascienza. 9.
Storia del cinema di fantascienza. 9.

Claudia Mongini, Giovanni Mongini
La legge e la signora
La legge e la signora

Wilkie Collins