Seyla Benhabib. Nuovi paradigmi democratici

Seyla Benhabib. Nuovi paradigmi democratici

Nell'odierno scenario nordoccidentale, l'intensificazione dei processi migratori genera una drammatizzazione estrema delle reazioni di ogni singolo demos e delle risposte legislative nazionali e transnazionali. Nella proposta di Seyla Benhabib, che con tale contesto si confronta, questo saggio individua un ideale regolativo a cui conformare la progressiva riconfigurazione di un federalismo cosmopolitico. Secondo l'autrice, il nuovo modello di democrazia deliberativa necessita di un paradigma democratico rinnovato che, fondandosi su processi di iterazione democratica e di politica giusgenerativa, tenga conto della dimensione culturale della cittadinanza, della partecipazione democratica e dell'inclusione dell'altro. Prefazione di Seyla Benhabib.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Geni in conflitto. La biologia degli elementi genetici egoisti
Geni in conflitto. La biologia degli ele...

Burt Austin, Trivers Robert L.
Carezze di velluto
Carezze di velluto

F. Ascari, Sarah Waters
Sopravvivere con i lupi
Sopravvivere con i lupi

S. Di Marino, Misha Defonseca, M. Visentin
Rido ergo sum. Una passeggiata nella storia del pensiero attraverso le battute e gli aneddoti dei grandi filosofi
Rido ergo sum. Una passeggiata nella sto...

Claudia Marseguerra, C. Marseguerra, Pedro Gonzalez Calero