Noe Ito. Vita e morte di un'anarchica giapponese

Noe Ito. Vita e morte di un'anarchica giapponese

Noe Ito. Vita e morte di un'anarchica giapponese: Settembre 1923. Nella regione del Kanto, Giappone, un terremoto di magnitudo 7,9 devasta Tokyo, Yokohama e altre prefetture limitrofe ad alta densità di popolazione, uccidendo tra le 100.000 e le 142.000 persone. Nel caos che fa seguito al tragico evento, uno squadrone della polizia militare arresta e uccide due personaggi di primo piano del panorama intellettuale giapponese: la scrittrice femminista Noe Ito e l'anarchico Sakae Osugi. Questo saggio ripercorre, attraverso le figure di Ito e Osugi, tutta l'esperienza del movimento anarco-femminista nel Giappone della prima metà del Novecento, con particolare attenzione al contributo della rivista al femminile "Seito", negli anni in cui il Paese conosce un progresso industriale senza precedenti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Terza remigante
Terza remigante

Leti Cristina
Poesie in polvere
Poesie in polvere

Goffredo Muratgia
Dodecapoli
Dodecapoli

Laura Ricci
Fermo
Fermo

Pirani Francesco
Impetuose sorgenti
Impetuose sorgenti

Annita Bellero
Turchesi note
Turchesi note

Natali Adele
Miraggi di luce
Miraggi di luce

Clelia, Greco Zani
Il sentiero
Il sentiero

Guidotti Bruno
Buffa a chi?
Buffa a chi?

Cesari Elisa