Propedeutica alla teologia naturale. Per l'uso nelle lezioni accademiche

Propedeutica alla teologia naturale. Per l'uso nelle lezioni accademiche

Propedeutica alla teologia naturale. Per l'uso nelle lezioni accademiche: La "Propedeutica alla teologia naturale" appare a Halle nel 1781, anno in cui Kant dà alle stampe la "Critica della ragion pura". Il destino storiografico dello scritto e quello del suo autore sono strettamente legati all'ingombrante figura di Kant. Eberhard non fu tuttavia una mera "controfigura dogmatica" del filosofo della Critica né l'utilizzo che questi farà del manuale eberhardiano nelle proprie lezioni di filosofia della religione dei primi anni Ottanta esaurisce l'importanza di un documento che, tra Katheder- e Weltphilosophie, rivela una saliente articolazione di teologia naturale in senso stretto e di filosofia della religione intonata alla Dogmenkritik. Questa articolazione, che l'ampio saggio introduttivo e il ricco apparato di note che accompagnano la presente traduzione si incaricano di valorizzare, informa una "logica della teologia" che se da un lato può riservare spunti di riflessione e una densa mappa concettuale a quanti sono sensibili al tema della "rinascita della teologia naturale nella filosofia analitica", dall'altro restituisce un vibrante e ancora attualissimo monito illuministico.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La neve e la colpa
La neve e la colpa

Giorgio Pressburger
Dance dance dance
Dance dance dance

Murakami Haruki
Solibo magnifique
Solibo magnifique

Y. Mélaouah, Patrick Chamoiseau
Storia d'Italia. Annali. 14: Legge, diritto, giustizia
Storia d'Italia. Annali. 14: Legge, diri...

L. Minervini, Luciano Violante
La simbolica dello spirito
La simbolica dello spirito

Jung, Carl Gustav
Storia del Partito Comunista Italiano. 7.Dall'Attentato a Togliatti all'Ottavo Congresso
Storia del Partito Comunista Italiano. 7...

Renzo Martinelli, Giovanni Gozzini
Diario
Diario

Natalia Ginzburg, Anne Frank, Laura Pignatti
La Costituzione contesa
La Costituzione contesa

Pietro Scoppola
Manon Lescaut
Manon Lescaut

S. Ballestra, Antoine-François Prévost, Silvia Ballestra