Naturalismo e ontologia

Naturalismo e ontologia

"Naturalismo e ontologia" costituisce la versione rivista e ampliata delle John Dewey Lectures, tenute da Wilfrid Sellars all'Università di Chicago nel 1974. Il volume rappresenta quindi una delle sintesi più mature della riflessione del "savio di Pittsburgh". In esso Sellars opera il tentativo di unificare in forma sistematica le concezioni ontologiche, semantiche e di filosofia della mente che aveva sviluppato nei precedenti trent'anni. Proprio per questo carattere sistematico, Naturalismo e ontologia è divenuto un testo classico per la filosofia analitica del Novecento, in grado di suscitare approfonditi dibattiti nei più disparati ambiti della stessa. Risulta infatti indubbiamente affascinante il tentativo di proporre una teoria del significato e del riferimento che possa convergere con una profonda forma di naturalismo nel quale, in maniera per certi versi rivoluzionaria, riescano a convivere realismo scientifico e pragmatismo.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il teatro dell'intelligenza. Testo tedesco a fronte
Il teatro dell'intelligenza. Testo tedes...

Hans Magnus Enzensberger, A. M. Carpi, A. Berardinelli
Nel rovescio del mondo. Testo spagnolo a fronte
Nel rovescio del mondo. Testo spagnolo a...

G. Conte, Juan Gelman, L. Branchini
Scalza sulla neve
Scalza sulla neve

Edda B. Dalla Costa
Via libera per il cielo. Con CD-ROM
Via libera per il cielo. Con CD-ROM

Sergio Chillè, Gabriele Clima
Cane e gatto
Cane e gatto

André Dahan