Sull'incertezza della storia

Sull'incertezza della storia

Quando il Marchese d'Argens, nel 1737, pubblica "La Philosophie du bon sens, ou Réflexions philosophiques sur l'incertitude des connoissances humaines", colloca la materia storica in cima alla scala gerarchica delle "incertezze" che reggono il presunto sapere umano. Sull'incertezza della storia apre dunque un nuovo capitolo settecentesco dello scetticismo e va a sintonizzarsi su alcune frequenze tipicamente "libertine" dell'indagine sulla storia (quasi cent'anni prima, La Mothe le Vayer, nume tutelare di d'Argens, aveva scritto intorno alla "poca certezza che c'è nella storia"). La scepsi critica vuole qui decostruire ogni impianto storico-storiografico, onde colpire al cuore la triade autorità-tradizione-religione, cioè le fondamenta dell'ethos su cui si è costruito il mondo occidentale per il suo odioso, soggiogante e mistificante kratos. Lo sguardo beffardo, il tratto spesso blasfemo (per quanto ben dissimulato), la grande erudizione, l'impegno nello smascheramento delle imposture fanno di "Dell'incertezza della storia" un testo importante e tipico di quel libertinage érudit che, per nulla spento nel XVIII secolo, procede parallelamente e contro le nuove certezze della ragione "illuminata".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

New media & comunicazione di marketing. Verso i mercati post-pubblicitari
New media & comunicazione di marketing. ...

Roberto Brognara, Marianna Del Curto
Tattoo book
Tattoo book

Guixé Martí
Gioco a contare con tanti animali
Gioco a contare con tanti animali

Lodovica Cima, C. Raiconi
Gioco a colorare con gli amici animali
Gioco a colorare con gli amici animali

Lodovica Cima, C. Raiconi
Giochi per tutte le occasioni
Giochi per tutte le occasioni

Marsilio Parolini, S. Balzaretti
Anche se... Alla scoperta della Bibbia
Anche se... Alla scoperta della Bibbia

Lizzie Finlay, L. Cima, L. Finlay, Julie Clayden
Anche quando... Alla scoperta di Dio
Anche quando... Alla scoperta di Dio

Lizzie Finlay, L. Cima, L. Finlay, Julie Clayden
Tata Matilda va all'ospedale
Tata Matilda va all'ospedale

F. Capelli, E. Ardizzone, Christianna Brand
Proprietà condivisa e open source. Il ruolo della conoscenza in emergenti ecologie del valore
Proprietà condivisa e open source. Il r...

Ganzaroli Andrea, Pilotti Luciano
Rendicontazione e partecipazione sociale: dal bilancio sociale al bilancio partecipativo. Cosa sono e a cosa servono
Rendicontazione e partecipazione sociale...

Sarti Maurizio, Bruno Donatella