Ernst Ludwig Kirchner

Ernst Ludwig Kirchner

Ernst Ludwig Kirchner: Il testo rappresenta una novità editoriale nel panorama della letteratura artistica di inizio Novecento in quanto costituisce la monografia dedicata al pittore svizzero Ludwig Kirchner, il fondatore del gruppo artistico Die Brücke, uno dei movimenti più originali dell'Espressionismo tedesco. Scritto nel 1916 dal filosofo Eberhard Grisebach, suo amico e sodale durante gli anni passati a Davos e promotore delle prime mostre pubbliche del gruppo in Germania, ma mai dato alle stampe, presenta con la freschezza e l'immediatezza di uno sguardo contemporaneo carico di entusiasmo e capacità analitica la complessità dell'opera di Kirchner, dal disegno alla scultura, dalla pittura alla litografia, dalla xilografia all'incisione, presentandone in sintesi gli esiti più affascinanti e il grande valore simbolico nel contesto della cultura estetica nel periodo fra le due guerre mondiali.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Analisi e basi di dati
Analisi e basi di dati

Nanni Mirco, Rinzivillo Salvatore
Editoria digitale
Editoria digitale

Lupia M. Teresa, Gervasi Vincenzo, Tavosanis Mirko
Le regole e le scelte. Manuale di linguistica e di grammatica italiana
Le regole e le scelte. Manuale di lingui...

Prandi Michele, De Santis Cristiana
Costruire insieme percorsi di formazione
Costruire insieme percorsi di formazione

Borsani Annalisa, Zappa Francesca
Materiali del killer (I)
Materiali del killer (I)

Gianni Biondillo
Breve storia della vita privata
Breve storia della vita privata

B, Bill Bryson, Stefano Bortolussi
Inés e l'allegria
Inés e l'allegria

Grandes Almudena
Gli anni difficili
Gli anni difficili

Grandes Almudena
31 canzoni
31 canzoni

Nick Hornby, G. Rinaldi