Jean Eustache. L'istante ritrovato

Jean Eustache. L'istante ritrovato

Monografia dedicata in Italia a Jean Eustache (1938-1981), cineasta post-Nouvelle Vague capace di attraversare in modo irripetibile il pubblico e privato degli anni '60 e '70, con uno sguardo soggettivo e universale, rigoroso e autentico, più che mai attuale nell'odierna frammentazione del tempo e delle identità. In un procedimento circolare dallo stile narrativo, viene dapprima ricostruito l'intreccio tra vita e cinema che ha reso unica e radicale l'esperienza del regista francese. Nella seconda parte del libro ci si immerge più direttamente nei suoi testi filmici, per cogliere quei nessi immaginifici e profondi (spesso fatti di istanti rivelatori) attraverso cui il cineasta ha cercato dei rimandi di senso per la sua stessa vita: attuando di fatto una risalita verso un tempo irrisolto, verso l'origine del cinema, del mito, dell'infanzia del mondo.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

In cammino verso l'Amore. Catechesi giovanile su
In cammino verso l'Amore. Catechesi giov...

Valentino Salvoldi, P. Damilano
Le mie confessioni. Ediz. illustrata
Le mie confessioni. Ediz. illustrata

Agostino (Sant'), V. Stella
Padre Pio
Padre Pio

Teresio Bosco
Viva peyote
Viva peyote

Alessandro Antonaroli
Roma. Ediz. inglese
Roma. Ediz. inglese

Mozzati Luca
La pace della preghiera
La pace della preghiera

Alessandro Maggiolini