Il lavoro negato

Il lavoro negato

Il lavoro, che nelle variegate e dimensionali sfumature rappresenta la condizione esistenziale dell'uomo, induce una profonda riflessione sul suo significato socio-economico e collettivo. Se lo stesso concetto che lo sottende, a partire dal mondo romano, assume diacronicamente degli snodi evolutivi e storici con significati diversi, la sua deprivazione e la dinamicità correlata allo status sociale costituiscono uno stress altamente minacciante il Sé e l'identità stessa dell'individuo. L'indagine che informa questo libro è focalizzata sul coinvolgimento emotivo delle persone nell'intrecciarsi e sovrapporsi dell'esperienza di "chi-non-è-nel-lavoro". Dall'analisi delle risultanze scientifiche dei test somministrati (MMPI, MMPI-2, BDI, BPRS, STAI) nel corso di una ricerca pluriennale svoltasi in Sardegna, emerge un'immagine saliente che delinea le caratteristiche strutturali delle personalità di coloro che, nel percorso di vita, si ritrovano nella deprivazione lavorativa.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tutti gli indiani
Tutti gli indiani

M. Jennarelli, Siegfried Augustin
Eroi per caso. Come l'imprevisto e la stupidità hanno vinto le guerre
Eroi per caso. Come l'imprevisto e la st...

Erik Durschmied, Pier Francesco Paolini
Giorno con i pirati (Un)
Giorno con i pirati (Un)

V. Da Rold, Mary Pope Osborne, M. Miani
La fine di Atlantide. Alla ricerca della civiltà misteriosamente scomparsa sotto i ghiacci dell'Antartide
La fine di Atlantide. Alla ricerca della...

Rand Flem-Ath, Rose Flem-Ath
Letture dei giorni
Letture dei giorni

E. Bianchi, Comunità monastica di Bose
Storia completa del mondo. Dalla preistoria a oggi
Storia completa del mondo. Dalla preisto...

J. M. Roberts, Jonathan Roberts, F. Fossati
Il mio Everest. La donna che è sopravvissuta alla tragedia di «Aria sottile»
Il mio Everest. La donna che è sopravvi...

Lene Gammelgaard, Gioia Guerzoni, G. Guerzoni