L' estraneità del corpo. Fragilità naturale, potenza dell'immaginazione tecnica, desiderio d'infinito

L' estraneità del corpo. Fragilità naturale, potenza dell'immaginazione tecnica, desiderio d'infinito

Mai come nella nostra attualità insensate credenze operano tanto fortemente da indirizzare gli orientamenti di molti. La numerosità dei click, dei like e delle condivisioni ribadisce, continuamente, la signoria della doxa sull'epistème. Prepotenti precomprensioni, frutto di altrettante disseminazioni ideologiche, sono alla base delle storie di diverse persone che, per aver rifiutato di affidarsi ai ritrovati della medicina ufficiale, si sono consegnate alla morte. Da un'interpretazione d'insieme, al di là di quanto insegni il singolo episodio di cronaca, emerge il tema principale del libro. Un filo rosso unisce in un'unica estraneità tre, diverse e distanti tra loro, visioni del corpo e della natura. La suggestione unitaria di un qualcosa che sfugge al controllo. L'impressione di una corporeità che, pur identificandoci, non risponde ai nostri desiderata. Secondariamente a questa separazione tra ciò che si è, fisicamente, nel presente e l'attesa di essere, talvolta e contemporaneamente, altro da sé - se malato, sano; se debole, forte - si consuma la distanza nel pensare e vivere la corporeità: tanto se la si vuole ricondurre a un elemento della natura, quanto se la si vuole superare con la tecnica o ripristinare con la medicina.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tipologie pediatriche omeopatiche. 5.
Tipologie pediatriche omeopatiche. 5.

Douglas M. Borland, Roberto Gava, E. Serafini
L'archetipo Cristo. Commentario junghiano sulla vita di Cristo
L'archetipo Cristo. Commentario junghian...

B. Lami, Edward F. Edinger, G. Nobile
Metodologia delle scienze sociali
Metodologia delle scienze sociali

R. Pavsic, Alberto Marradi, M. C. Pitrone
Stereotipie e arte di vivere
Stereotipie e arte di vivere

Guerra Lisi Stefania, Curti Piergiorgio
La scuola russa di danza classica. Metodo Vaganova
La scuola russa di danza classica. Metod...

Vera Kostrovickaja, Aleksej A. Pisarev
Curarsi e farsi curare: tra abbandono del paziente e accanimento terapeutico. Etica dell'uso dei mezzi terapeutici e di sostegno vitale
Curarsi e farsi curare: tra abbandono de...

Elio Sgreccia, Maurizio Calipari
Pandi. Leggi & colora
Pandi. Leggi & colora

Silvia D'Achille, Oda Taro
Gioca con Pandi
Gioca con Pandi

Silvia D'Achille, Oda Taro