Totum et unum. Giordano Bruno e il pensiero antico

Totum et unum. Giordano Bruno e il pensiero antico

"Totum et unum" propone un'indagine sulle fonti antiche del pensiero di Giordano Bruno, mettendo in luce la derivazione classica del monismo dell'autore. Bruno, opponendosi ad Aristotele, descrive il principio divino come immanente alla materia e sostiene la tesi dell'unità assoluta del Tutto, che è immobile, immutabile ed eterno in se stesso, ma mutevole e corruttibile nelle forme accidentali di cui si compone. Riprendendo il pensiero dei presocratici, la cosmologia platonica e l'henologia plotiniana, Bruno afferma che la materia è animata dal principio vitale in essa stessa contenuto. Pertanto non esistono dualità, ma i contrari coincidono tra loro e si completano nell'unità del reale.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sant'Anselmo. Un amico da scoprire
Sant'Anselmo. Un amico da scoprire

Monastero Benedettino Regina P, F. Zubani
Il tesoro di Anselmo
Il tesoro di Anselmo

F. Zubani, Manuela M. Lucianaz
Madre Maria Teresa dell'eucarestia. Dalla clausura a una nuova forma di vita contemplativa
Madre Maria Teresa dell'eucarestia. Dall...

Pasini Eliana, Zavoli Sergio, Garlaschelli Enrico
Difendere Dio
Difendere Dio

Gabriella Caramore, Moni Ovadia