Essere e divenire. Riflessioni sull'incontradditorietà a partire da Fichte

Essere e divenire. Riflessioni sull'incontradditorietà a partire da Fichte

Un volume a due voci: quella di Massimo Donà e quella di Gaetano Rametta - due filosofi che tornano a fare i conti con Fichte per riconsiderare in toto il modo in cui la filosofia s'è declinata nel corso del Novecento. A partire da Fichte, cioè, per ripensare categorie intorno alle quali s'è disegnata l'intera vicenda Occidente. Un tentativo coraggioso, volto a ripensare anzitutto il rapporto "essere-divenire", di là dalle stanche e spesso "apparenti" contrapposizioni che hanno visto schierarsi su fronti contrapposti i cosiddetti filosofi dell'essere e i cosiddetti filosofi del divenire. Di là dall'idea ormai consolidata secondo cui la metafisica avrebbe fatto definitivamente i conti con la questione dell'essere, liberando e consegnando la scena dell'esperienza a un divenire del tutto arbitrario, contingente e casuale. Un volume che, peraltro, nel ridisegnare ex novo il rapporto tra queste due architravi della concettualità filosofica, giunge da ultimo anche a una radicale ridefinizione del concetto di non-contraddizione. Finendo per svincolarlo dal tocco pietrificante dell'elenchos - con cui, sino a Emanuele Severino, si è sempre preteso di garantirne la solidità.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Chair ties. Ediz. italiana e inglese
Chair ties. Ediz. italiana e inglese

Casotto Giovanna, Saudelli Franco
«Il prezzo della libertà» e altri racconti
«Il prezzo della libertà» e altri rac...

I. Soekardi, S. Santi, Saadat H. Manto, F. Esposito, S. Naz
Cara salute... Imperialismo sanitario: mancanza di farmaci e malattie dimenticate
Cara salute... Imperialismo sanitario: m...

Desole Ramona, Massimiani Elisa
Noi odiamo tutti. Il movimento ultras italiano attraverso gli striscioni politicamente scorretti
Noi odiamo tutti. Il movimento ultras it...

Gabriele Viganò, Vincenzo Abbatantuono, Domenico Mungo