Il sesto anello. Scenari per Cortina d'Ampezzo

Il sesto anello. Scenari per Cortina d'Ampezzo

Questo lavoro raccoglie un saggio e una sintesi di una tesi di laurea in architettura svoltasi presso l'Università degli Studi di Udine nel 2019. Il tema è il futuro sviluppo di Cortina d'Ampezzo colta in un momento di grande trasformazione. Nel prossimo decennio, prima con i mondiali di sci (2021), poi con le olimpiadi invernali (2026), Cortina d'Ampezzo tornerà nel novero delle località turistiche di rilievo a livello internazionale. La sfida è allora "essere pronti", lavorare per tempo su aree, sistemi infrastrutturali, istanze di modificazione che - non solo a seguito degli eventi sportivi - porteranno interesse e risorse nella valle d'Ampezzo. E ancora più in dettaglio, la vera opportunità è cogliere i momenti straordinari per dare luogo a nuove configurazioni ordinarie, immaginando che Cortina d'Ampezzo possa essere un naturale ambito di sperimentazione per immaginare e integrare alcune visioni del futuro prossimo: le tecnologie digitali e l'ambiente, le nuove modalità infrastrutturali e il paesaggio da preservare, le attrezzature della montagna e la presenza del bosco, l'intensa e ricorrente presenza turistica e la natura di arcipelago insediativo di Cortina e delle sue frazioni, sono alcuni dei temi che, attraverso progetti e visioni del futuro, vengono istruiti e offerti a un dibattito più ampio.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Musil en Bersntol. La grande esperienza della guerra in Valle dei Mòcheni. Con gadget
Musil en Bersntol. La grande esperienza ...

Alessandro Fontanari, Massimo Libardi, P. Scholer, C. Marchesoni
Venezia è un pesce
Venezia è un pesce

Tiziano Scarpa
Il sogno
Il sogno

Rocco Parisi
La cosa
La cosa

Varriale Pina
120 años de Alfredo Araya Jacobson. 100 años de la generacion del '13
120 años de Alfredo Araya Jacobson. 100...

Marcela Rodriguez Valdivieso, Julio Antonio Araya Toro
Neurologia
Neurologia

P. Bertora, C. Mariani
Federico il Grande
Federico il Grande

Theodor Schieder