(Neo) fascismo: contagio, comunità, mito

(Neo) fascismo: contagio, comunità, mito

Lo spettro del fascismo si aggira di nuovo per il mondo contemporaneo. In questo libro, Nidesh Lawtoo parte dal Caso Trump per illustrare l'(in)attualità della tesi di Nietzsche secondo cui un giorno "gli attori, ogni tipo di attori, saranno i veri sovrani". Iscrivendosi in una genealogia di teorici della mimesi - da Platone a Nietzsche, passando per Tarde, Le Bon, Freud, Bataille, Girard, Lacoue-Labarthe e Nancy - Lawtoo dimostra che il (new) fascism non è del tutto nuovo, e per niente originale. Eppure, attori che giocano il ruolo di apprendisti presidenti ricaricano il vecchio fantasma della mimesi via new media che hanno il potere sconcertante di trasformare la realtà politica in un reality show.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La città nell'economia della conoscenza
La città nell'economia della conoscenza

Paolo Rizzi, R. Cappelin, F. Ferlaino
Mi bruci l'anima
Mi bruci l'anima

Valentina Di Gangi
Green marketing per le aree industriali. Metodologie, strumenti e pratiche
Green marketing per le aree industriali....

M. Cavallo, K. Konstantinou, P. Degli Esposti
Tempo di novembre
Tempo di novembre

Damiana Isonni
Il signore degli orfani
Il signore degli orfani

Adam Johnson, F. Zucchella