Odi et amo. Ambiguità percettive e pensiero quantistico

Odi et amo. Ambiguità percettive e pensiero quantistico

"Che cosa può avere indotto un fisico a scrivere, con il sostegno di una filosofa, questo saggio interdisciplinare e a ricorrere, per illustrarlo, a un architetto esperto nella rappresentazione visiva degli spazi del design? Condividere con i lettori il piacere di assimilare senza sforzo la meccanica quantistica; far vedere che questa apparentemente ingannevole costruzione dell'intelletto umano è congeniale al nostro modo di percepire, di pensare, di decidere e di provare emozioni; proporre un elogio dell'Ambiguità: lo si voglia o meno, l'Ambiguità è un valore culturale che, unitamente alla Simmetria e all'Ordine, condiziona la nostra capacità di cogliere la Bellezza; è un valore esistenziale che svela peculiarità quantistiche della nostra Mente, imprimendo in essa il Dubbio e attivandone la Creatività."
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Introduzione alla patologia generale
Introduzione alla patologia generale

John S. Axford, Tim D. Spector, D. Tombaccini, L. Calorini, G. Dini
Cuscus tajine e cucina araba
Cuscus tajine e cucina araba

Prandoni Anna, Zago Fabio
Corso di vendita
Corso di vendita

Gian Luigi Canales
Il giardino segreto
Il giardino segreto

Frances H. Burnett