Odi et amo. Ambiguità percettive e pensiero quantistico

Odi et amo. Ambiguità percettive e pensiero quantistico

"Che cosa può avere indotto un fisico a scrivere, con il sostegno di una filosofa, questo saggio interdisciplinare e a ricorrere, per illustrarlo, a un architetto esperto nella rappresentazione visiva degli spazi del design? Condividere con i lettori il piacere di assimilare senza sforzo la meccanica quantistica; far vedere che questa apparentemente ingannevole costruzione dell'intelletto umano è congeniale al nostro modo di percepire, di pensare, di decidere e di provare emozioni; proporre un elogio dell'Ambiguità: lo si voglia o meno, l'Ambiguità è un valore culturale che, unitamente alla Simmetria e all'Ordine, condiziona la nostra capacità di cogliere la Bellezza; è un valore esistenziale che svela peculiarità quantistiche della nostra Mente, imprimendo in essa il Dubbio e attivandone la Creatività."
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Verdure
Verdure

Giuliana Bonomo
I nuovi sciacalli. Osama bin Laden e le strategie del terrorismo
I nuovi sciacalli. Osama bin Laden e le ...

Tilde Riva, Olimpia Gargano, Simon Reeve, Pier Francesco Paolini
La regina dei Caraibi
La regina dei Caraibi

Salgari Emilio
Ascesa e caduta di un'aspirante stilista di fama mondiale
Ascesa e caduta di un'aspirante stilista...

Maria Barbara Piccioli, Rebecca Campbell
L'analista
L'analista

John Katzenbach, Nicoletta Lamberti
Re David
Re David

F. M. Celsius
Sindrome
Sindrome

John Case
Un dollaro, mille chilometri
Un dollaro, mille chilometri

Dominique LaPierre, Elina Klersy Imberciadori
Jessi e una bambina coraggiosa
Jessi e una bambina coraggiosa

Ann M. Martin, Marina Impallomeni