La portata metapolitica dell'assoluto realismo. Vincenzo La Via essenzializza Rosmini

La portata metapolitica dell'assoluto realismo. Vincenzo La Via essenzializza Rosmini

Chiedersi se libertà e metafisica siano compatibili è interrogarsi sul rapporto tra Verità e libertà. La risposta teoretica dell'Assoluto Realismo di Vincenzo La Via è l'affermazione della relazione ontologica in atto, escludente ogni presupposizione analogica della Verità e della libertà. Ma quale libertà è mai questa che è posta con la Verità e rende in atto efficace la Verità? È la libertà ontologica in atto, l'«Io» concreto (persona è libertà) posto dal trascendentale, dall'idea dell'Essere rosminiana depurata da ogni apriori. La Verità deambula solo con questa libertà unica e in atto, non analogica. È una libertà che ha portata metapolitica perché pone sempre, in quanto ontologica, una situazione in una struttura di potere in atto. È, dunque, un dispositivo metapolitico, una crasi di metafisica e politica: metafisica nell'azione.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Australia
Australia

Smith Roff Martin
Irlanda
Irlanda

Somerville Christopher
Capo Verde
Capo Verde

Laura Campo
Principe scarlatto (Il)
Principe scarlatto (Il)

Anna Maria Carpi
Un'infanzia toscana
Un'infanzia toscana

Beevor Kinta
La grande occasione
La grande occasione

Fabrizio Galavotti, Fabrizio Gavalotti
Strano caso della signora Jekyll e della signora Hyde (Lo)
Strano caso della signora Jekyll e della...

Paola Splendore, Emma Tennant, Franca Castellenghi Piazza
Smoothies e altre delizie da bere
Smoothies e altre delizie da bere

Elsa Petersen Schepelern
In fondo alla palude
In fondo alla palude

Francesco Salvi, Joe R. Lansdale