Il nobile silenzio. Prospettive buddhiste

Il nobile silenzio. Prospettive buddhiste

Il volume contiene uno sguardo sintetico al tema del silenzio in rapporto alla vita di Buddha e alla vita dei discepoli raccolti nella sangha, la comunità buddhista. Il non parlare è il parlare del Buddha; il suo è un silenzio terapeutico che ha un carattere pragmatico: la "bramosia metafisica" dei suoi discepoli può solo essere placata e curata da un silenzio che lascia spazio soltanto a quelle poche parole che indicano un sentiero, dunque una pratica umana e spirituale, per arrivare a liberarsi dalla sofferenza. Nel contesto della prassi monastica buddhista, varie sono le declinazioni del "nobile silenzio": il silenzio come dimensione della vita di rinuncia e di distacco, il silenzio di colui che siede in solitudine, ovvero il silenzio interiore della mente raccolta in sé, e il silenzio come discernimento della parola.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Euritmia. Un impulso cosmico mediante Rudolf Steiner
Euritmia. Un impulso cosmico mediante Ru...

Gunther von Negelein, C. Untersulzner
Mi canta nell'anima l'amore del Signore
Mi canta nell'anima l'amore del Signore

Armida Barelli, M. Rosaria Del Genio
John Paul II. Development of a Theology of Communication
John Paul II. Development of a Theology ...

Marie Gannon, Christine A. Mugridge
Poesie
Poesie

Alfredo Nicola
Il guardiano del tempio. Rex mundi. 1.
Il guardiano del tempio. Rex mundi. 1.

Arvid Nelson, A. Materia, E. Johnson, M. Amadesi
Blood of Matools. La stirpe dei Matools. 1.
Blood of Matools. La stirpe dei Matools....

S. Scrivo, A. Materia, Hajime Sawada
Steve Canyon. 6.
Steve Canyon. 6.

A. Materia, Milton Caniff, F. Spreafico