La scuola del macchinismo. Passaggi per un'altra antropologia

La scuola del macchinismo. Passaggi per un'altra antropologia

Il discorso educativo oggi dominante, esclusivamente appiattito su metodi, tecniche e procedure, tende a conformare, incurante, gli uomini all'epoca e ai suoi padroni. Questo scritto, attraverso una scrupolosa analisi del come e del perché si fa scuola oggigiorno, vuole essere una chiamata che, muovendo da una diversa antropologia, considera l'uomo non come qualcosa di chiuso o da chiudere nella forma dominante di ogni epoca, ma come qualcosa di aperto e ancora incompiuto. L'educativo non deve perciò porsi al servizio dell'epoca, ma di questo essere vivo e dunque non predeterminato, agendo in una doppia direzione: da una parte preservandone l'apertura e dall'altra cercando di renderla compiuta, anche nel trascendimento concreto di quanto già compiuto. Un discorso educativo che non mira all'uniformazione ma la smaschera lavorando al compimento di ognuno, attraverso quell'utopia concreta che vede la coincidenza di essenza ed esistenza.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: La scuola del macchinismo. Passaggi per un'altra antropologia
  • Autore: Davide Viero
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Mimesis
  • Collana: Filosofie
  • Data di Pubblicazione: 2020
  • Pagine: 152
  • Formato:
  • ISBN: 9788857567341
  • Antropologia - Antropologia

Libri che ti potrebbero interessare

Il vascello negriero
Il vascello negriero

Angelo Dalle Vedove
Liguria
Liguria

Piero D'Alliano, Elisabetta Musante
Ron-ron gatto invisibile
Ron-ron gatto invisibile

Donata, Dal Molin Casagrande
Pronti... via! Matematica. Per la 2ª classe elementare
Pronti... via! Matematica. Per la 2ª cl...

Dal Moro Anita-Taboga Germana
Pronti... via! Matematica. Per la 3ª classe elementare
Pronti... via! Matematica. Per la 3ª cl...

Dal Moro, Anita; Taboga, Germana