Tra l'altro e se stessi. Studi sull'identità

Tra l'altro e se stessi. Studi sull'identità

"Se l'oggetto di questo studio - l'intrigo tra il proprio e l'estraneo - fosse paragonato a un'ellisse, i suoi due fuochi sarebbero costituiti dai concetti di singolarità e affezione. I diversi fenomeni approfonditi in quest'opera - come una certa forma di straniamento, l'interlocuzione originaria con l'altro e l'atto di preghiera in cui si dà del tu a Dio - ruotano intorno all'essere affetti dalla singolarità, da quanto è unico. Si è scelto di affrontare l'essere singolare da prospettive e ambiti del tutto eterogenei per rendere giustizia della sua complessità e irriducibilità. I fenomeni della depressione e della stupidità ci interessano poi in modo particolare, perché svelano ex negativo il dileguarsi della singolarità".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Adolfo, a cuccia!
Adolfo, a cuccia!

S. Colloredo, Marie Bataille, M. Tarride
La banda dei formaggini
La banda dei formaggini

Moncomble Gérard
Che spavento!
Che spavento!

Montardre Hélène
Un bambino troppo impaziente
Un bambino troppo impaziente

Ahippah Ernest, Marlo Méli
Che putiferio!
Che putiferio!

Dominique Dupriez, O. Latyk, S. Colloredo
Chi c'è in casa?
Chi c'è in casa?

Caroline Davis
Che ora è?
Che ora è?

Chrichton