Lo spietato repertorio della contemporaneità. Verso una normopatia sociopatica

Lo spietato repertorio della contemporaneità. Verso una normopatia sociopatica

Il testo esplora le pieghe di una contemporaneità che attraversa gravi e larvati cambiamenti culturali, sociali e psicologici. A partire da un'analisi critica dei processi che tendono a naturalizzare i dispositivi culturali egemoni, viene approfondita la figura dell'individuo tipo della civiltà globale: ben adattato, apparentemente sano ed innocuo, mostra però i segni di un narcisismo tracimato in una sociopatia paranoica e sadomasochistica, nel culto sfrenato della propria immagine, collocato in una bolla di alienante sacralità e così immiserito da una tossicodipendenza da oggetti di consumo. Tutto ciò è promosso e incoraggiato in un quadro culturale deistituzionalizzato e completamente occupato dai principi suadenti del neoliberismo. Viene infine proposto un tentativo di riformulare il lavoro dello psicologo-clinico, affinché fronteggi più adeguatamente la trasformazione radicale del mondo e della sofferenza psichica, evitando i rischi dell'autoreferenzialità e del miope tecnicismo.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Raccontare gli alberi. Ediz. illustrata
Raccontare gli alberi. Ediz. illustrata

Pia Valentinis, Mauro Evangelista
Nella terra dei sogni
Nella terra dei sogni

Stevenson Robert Louis, Mulazzani Simona
Un'estate lunga sette giorni
Un'estate lunga sette giorni

Wolfgang Herrndorf, Alessandra Valtieri
La dogana volante
La dogana volante

François Place, Giulia Palmieri
Una storia gigante
Una storia gigante

Gourlay Candy
Mistica Maeva e la torre delle stelle
Mistica Maeva e la torre delle stelle

Laura Walter, Mauro Evangelista
Una parola dopo l'altra
Una parola dopo l'altra

Patricia MacLachlan, Stefania Di Mella
Le piccole donne crescono
Le piccole donne crescono

M. Leopizzi, Louisa May Alcott
Bambino con il cuore di legno (Il)
Bambino con il cuore di legno (Il)

John Boyne, Stefania Di Mella
Mistica Maëva e l'anello di Venezia
Mistica Maëva e l'anello di Venezia

Mauro Evangelista, Laura Walter