Una migrazione che dà speranza. I minori non accompagnati in Italia

Una migrazione che dà speranza. I minori non accompagnati in Italia

Questo libro vuole raccontare l'esperienza migratoria dei minori non accompagnati diretti in Italia e mostrarne alcuni tratti essenziali, osservando il fenomeno da diversi punti di vista. Il soggetto centrale nel corso dell'intera opera è il minore, persona vulnerabile per definizione ma, nello stesso tempo, costruttrice del proprio futuro, oltre che attore dello sviluppo. Mediante un'attenzione ai principi etici comunemente condivisi, la dignità della persona umana, la sussidiarietà e la cooperazione, il libro vuole proporre un modello etico di riferimento - chiamato cooperazione sussidiaria allo sviluppo - a cui l'azione degli stakeholder potrebbe ispirarsi, nel rispetto delle particolarità contestuali, affinché l'accoglienza e l'integrazione dei minori non accompagnati in Italia sia duratura e fruttuosa.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Una migrazione che dà speranza. I minori non accompagnati in Italia
  • Autore: Angela Rinaldi
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Mimesis
  • Collana: Eterotopie
  • Data di Pubblicazione: 2020
  • Pagine: 394
  • Formato:
  • ISBN: 9788857569185
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Io, albero
Io, albero

Audrey Pulvar, A. Belli
De profundis
De profundis

M. Oliva Lentati, Oscar Wilde
Importanza di essere Franco (L')
Importanza di essere Franco (L')

U. Bottalla, Oscar Wilde
Tutte le novelle
Tutte le novelle

L. Tinti, Giovanni Verga
Poesie
Poesie

Edgar Allan Poe, C. Apollonio