L' ipotesi neocattolica. Politologia dei movimenti anti-gender

L' ipotesi neocattolica. Politologia dei movimenti anti-gender

Il volume ripercorre la traiettoria dei movimenti cattolici che, tra la fine del XX e l'inizio del XXI secolo, hanno fatto della lotta contro "la teoria del gender", le unioni civili, l'educazione di genere, le politiche antidiscriminatorie, la gestazione per altri, l'aborto, l'eutanasia ecc., l'occasione di una ricomposizione del campo di mobilitazione e di azione politica cattoliche in Italia. Partendo da un'analisi del punto di vista degli imprenditori della causa antigender, ovvero dal loro posizionamento negli spazi della Chiesa, del cattolicesimo contestatario e dell'arena pubblica, l'autore propone uno studio delle interazioni e delle traiettorie militanti, degli scambi tra partiti e movimento, dei conflitti e degli eventi - dalla Marcia per la Vita ai Family Day, fino ad arrivare al Congresso mondiale delle famiglie del 2019. L'ipotesi neocattolica è, al contempo, un'ipotesi di ricerca e l'ipotesi che muove questi nuovi movimenti cattolici.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Guida alla riforma fallimentare
Guida alla riforma fallimentare

Gentilini Fabrizio, Delladio Carlo, Erlicher Dino
Il formulario del processo penale. Con CD-ROM
Il formulario del processo penale. Con C...

Piermaria Corso, Stefano Guadalupi
Medicina medianica: il caso Joao de Deus. Un uomo dei miracoli in Brasile?
Medicina medianica: il caso Joao de Deus...

Robert Pellegrino-Estrich, D. Muggia
Vecchia cacciatora
Vecchia cacciatora

Bocchiola Annibale