Corpi magici. Scritture incarnate dal fantastico alla fantascienza

Corpi magici. Scritture incarnate dal fantastico alla fantascienza

Il volume, firmato da due autrici, prende in considerazione sei "narrazioni" di scrittrici contemporanee, attraverso le quali viene analizzato l'uso inedito delle nozioni gemelle di fantastico e fantascienza. Riveste centralità il modo in cui è articolata la rappresentazione del corpo, che assume sempre caratteristiche "magiche", in grado di compiere imprese normalmente impossibili e assumere forme non codificate e intensamente simboliche. Angela Carter, Jeanette Winterson, Bernardine Evaristo, James Tiptree Jr., Octavia Butler e Nora K. Jemisin sono affiancate nel loro essere profili rappresentativi di una scrittura femminile originale e, al contempo, voci autentiche che declinano tematiche condivise. Muovendosi fra tre elementi (aria, acqua, terra), le autrici in questione costruiscono nei testi scelti una nuova cosmogonia dell'umano, immaginando quello che (ancora) non riesce a essere vero.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I ragazzi della via Stendhal. Ritratto di una generazione
I ragazzi della via Stendhal. Ritratto d...

M. Scandurra, Maurizio Scandurra, Pietruccio Montalbetti
Valori e culture in Europa
Valori e culture in Europa

R. Ferrara, Yannick Lemel, Olivier Galland
Psicologia del consumatore
Psicologia del consumatore

Nicolas Guéguen, N. Cavazza
La casa degli italiani
La casa degli italiani

Massimo Baldini
L'economia del Brasile. Dove povertà ed esclusione coesistono con realtà d'eccellenza
L'economia del Brasile. Dove povertà ed...

Urani André, Goldstein Andrea
Il tragico
Il tragico

Carlo Gentili, Gianluca Garelli
Un silenzio interiore. I ritratti di Henri Cartier-Bresson
Un silenzio interiore. I ritratti di Hen...

Jean-Luc Nancy, Agnes Sire, G. Boni
Estetica del cinema
Estetica del cinema

Mario Pezzella
Da mezzanotte a zero
Da mezzanotte a zero

Vito B. Zingales