Homo homini unctor. I paradossi del lockdown

Homo homini unctor. I paradossi del lockdown

"Durante i lunghi mesi di sofferenza del cosiddetto lockdown, mosso dalla volontà di superare il senso di scissione, Luigi A. De Caro ha composto di getto questo saggio. Con argomentazioni stringenti ma aperte al dibattito, Homo homini unctor pone in questione la ratio del confinamento in casa: non si vieta direttamente il contatto ravvicinato con altri, ma si decide di tagliare alla radice la possibilità di contagio, criminalizzando addirittura chi esce. È l'imposizione, arbitraria, di un nuovo ordinamento sociale ove l'uomo viene ridotto a untore per l'altro uomo."
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I racconti di padre Brown
I racconti di padre Brown

Chesterton, Gilbert K.
Mi diverto imparando l'inglese. Prime parole e frasi
Mi diverto imparando l'inglese. Prime pa...

Grisewood John, Sleight Caty
Principi di fisiologia
Principi di fisiologia

F. Conti, Robert M. Berne, Matthew N. Levy, T. Manzoni
Moby Dick-The call of the wild. Con audiocassetta (2 vol.)
Moby Dick-The call of the wild. Con audi...

Herman Melville, Jack London