Carcosa svelata. Appunti per una lettura esoterica di True Detective

Carcosa svelata. Appunti per una lettura esoterica di True Detective

Cosa ha reso True Detective una serie tv così speciale e di culto? Probabilmente la sua caratteristica di basarsi più sul non detto che sul detto, di sfruttare più le atmosfere create e i simbolismi sapientemente velati, che non quello che accade effettivamente. Una peculiarità lodevole che però rende molto complicato decifrare i suoi significati più reconditi. Se sviscerare la serie nel suo complesso può sembrare un'operazione quasi impossibile, proprio per la sua caratteristica di non dire, nessuno vieta di provare a gettare luce su alcuni elementi-chiave della storia, analizzabili per esempio con gli strumenti dell'antropologia del Sacro e della storia delle religioni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Omaggio a Balthus. Ediz. illustrata
Omaggio a Balthus. Ediz. illustrata

Leymarie Jean, Tasset Jean-Marie, Turenne Solange de
I fiumi di porpora
I fiumi di porpora

Jean-Christophe Grangé
Religioni
Religioni

Giordano Berti, Vittorio Sirtori, Cristina Carminati
L'oro dell'Inca
L'oro dell'Inca

Roberta Rambelli, Clive Cussler
La testa ci fa dire. Dialogo con Andrea Camilleri
La testa ci fa dire. Dialogo con Andrea ...

Sorgi Marcello, Camilleri Andrea
Non c'è due senza tre. Le emozioni dell'attesa dalla genitorialità alla prenatalità
Non c'è due senza tre. Le emozioni dell...

Sette Lara, Righetti P. Luigi