Mestieri di Orfeo. Memoria, politica e teatro nel primo Rinascimento (I)

Mestieri di Orfeo. Memoria, politica e teatro nel primo Rinascimento (I)

Agli esordi del Rinascimento italiano una schiera indefinita e varia di attori, poeti e musici rinnova l'antica pratica del cantare ad lyram del mitico poeta Orfeo. Il potere misterioso e terapeutico del suo canto, la sua performance e le tensioni tramandate dal mito si ricompongono in nuovi gesti, suoni e figure attraverso le apparizioni dei "nuovi Orfei" e il definirsi di nuovi valori e mestieri negli spazi civici e privati della performance: tra memoria, politica e teatro. Un teatro che, fondato su un gesto rituale, si afferma come teatro della e per la civitas, nonché veicolo privilegiato di comunicazione etica e politica e di costruzione di identità, carisma e consenso nella memoria collettiva.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Mestieri di Orfeo. Memoria, politica e teatro nel primo Rinascimento (I)
  • Autore: Bortoletti Francesca
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Mimesis
  • Collana: Le immagini della musica
  • Data di Pubblicazione: 2021
  • Pagine: 282
  • Formato:
  • ISBN: 9788857573571
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Oltre il grande cancello
Oltre il grande cancello

Melandri Francesco
Giulia e Pietro
Giulia e Pietro

Domenica G. Cassataro Lo Mauro
L'isola delle pietre
L'isola delle pietre

Spagnesi Marino
Angeli in carne
Angeli in carne

Libero P. Arvedi