Arafat va alla lotta

Arafat va alla lotta

La storia vera di un giovane egiziano imbarcatosi in Libia per raggiungere l'Italia. Il viaggio in mare, la vita senza documenti e l'impatto con il mondo del lavoro, che per un migrante irregolare significa sfruttamento e difficoltà insormontabili; poi il carcere, a Piacenza, per scontare il reato di clandestinità; e l'incontro con il sindacato, che farà prendere coscienza ad Arafat - questo il nome del protagonista - della sua condizione di sfruttato e della necessità di lottare per reclamare i propri diritti di uomo, di lavoratore, di cittadino del mondo. Prefazione di Antonello Mangano.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Riflessioni omeopatiche. 1.
Riflessioni omeopatiche. 1.

Alfonso Masi Elizalde
L'occhio della lanterna
L'occhio della lanterna

Ansaldo Giovanni
Paul Hindemith. Vita e opere
Paul Hindemith. Vita e opere

E. Frassoni, Giselher Schubert, Dieter Rexroth, O. C. Reppert, Andres Briner
Il cammino della libertà. Testimonianze, pagine di storia della resistenza
Il cammino della libertà. Testimonianze...

Paolo Castagnino Saetta, Paolo Castagnino
Riflessioni omeopatiche. 2.
Riflessioni omeopatiche. 2.

Alfonso Masi Elizalde