Per una filosofia del suono. Monade sonora e spazio fantico

Per una filosofia del suono. Monade sonora e spazio fantico

Ripensare la fruizione musicale nel contesto più ampio dell'esperienza estetica attraverso le nozioni di monade sonora e spazio fantico. Mettendo a fuoco la relazione tra i due concetti, quest'opera mira a sviluppare una filosofia del suono nella sua autonomia e, su questa base, a rinnovare il senso stesso dell'ascolto.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il verde e l'acciaio
Il verde e l'acciaio

Emanuela Capovilla
Sui crinali della storia
Sui crinali della storia

Federico Gelli, Gabriele Parenti
Monongah! Le storie del Novecento, 2005
Monongah! Le storie del Novecento, 2005

Luigi Rossi, Irene Magni, Monique Pistolato
Frammenti domestici tra memoria e oblio. Ediz. italiana e inglese
Frammenti domestici tra memoria e oblio....

Alessandro Vicario, E. Polenghi
Love kit. Con CD-ROM
Love kit. Con CD-ROM

Annalisa Costantino
Bibliografia gerardina (1811-2005)
Bibliografia gerardina (1811-2005)

Adam Owczarski, Antonio Donato, Alfonso V. Amarante
Gerardo Maiella. La sua storia e il nostro tempo
Gerardo Maiella. La sua storia e il nost...

A. Amarante, A. M. De Spirito