Storia di una minoranza in patria. Alto Adige, un racconto critico

Storia di una minoranza in patria. Alto Adige, un racconto critico

A lungo la cosiddetta "questione altoatesina" ha rappresentato per l'Italia una sorta di paradigma interpretativo. In questo libro l'Alto Adige non è più solo un'entità erede di un passato difficile, ma un territorio rinnovato, forte della sua autonomia. La narrazione approfondisce i punti di forza e le criticità di una realtà che racconta di primati economici ma anche di crisi di identità. Uno spaesamento alimentato anche dal rapporto difficile tra la politica nazionale e i territori locali.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Storia di una minoranza in patria. Alto Adige, un racconto critico
  • Autore: Emilio Corea
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Mimesis
  • Collana: Mimesis
  • Data di Pubblicazione: 2021
  • Pagine: 148
  • Formato:
  • ISBN: 9788857576411
  • Società - Società

Libri che ti potrebbero interessare

Auto da fé
Auto da fé

L. Zagari, Elias Canetti, B. Zagari
G8/Genova
G8/Genova

Chiesa, Giulietto
Dawson's Creek. Scuola di sopravvivenza
Dawson's Creek. Scuola di sopravvivenza

Gian Luigi Giacone, C.J. Anders
La mappa della vita
La mappa della vita

Renato Dulbecco
Il caso Rudolf Hess
Il caso Rudolf Hess

Clive Prince, Stephen Prior, Bruno Amato, Lynn Picknett
Fedeltà
Fedeltà

Zecchi Stefano
La regina dei draghi. Le cronache del ghiaccio e del fuoco. 4.
La regina dei draghi. Le cronache del gh...

George R.R. Martin, Sergio Altieri
Dawson's Creek. La guerra dei cuori
Dawson's Creek. La guerra dei cuori

Gian Luigi Giacone, C.J. Anders
Emily Dickinson è morta
Emily Dickinson è morta

Ombretta Baldini, Jane Langton, O. Baldini
Le notti dei fuochi
Le notti dei fuochi

Giampaolo Pansa