L' incontro e i suoi destini. Marguerite Duras con Jacques Lacan

L' incontro e i suoi destini. Marguerite Duras con Jacques Lacan

Che cosa si incontra nell'amore? Che cosa accade nel più enigmatico di tutti gli incontri?Ogni testo di Marguerite Duras è una scrittura di questo evento, impossibile da afferrare. Tutto è duplice nell'incontro amoroso, ogni cosa si rovescia e si completa nel suo opposto. La novità meno prevedibile richiama il passato, la nostalgia dell'oggetto perduto è aperta sul futuro, è l'attesa dell'inatteso. Ciò che penetra più intimamente nel soggetto proviene da fuori, e non gli apparterrà mai completamente. È per questo motivo che l'incontro esige la parola, la scrittura? I personaggi di Duras non fanno che parlare dell'impossibile: traumi non superabili, distanze incolmabili, l'irruzione del non-rapporto nella promessa di fusione e di eternità, che lega gli amanti. La misteriosa necessità dell'amore non abolisce l'impossibile, ma lo modifica, gli dà una forma soggettiva: non tutto è già deciso in ciò che si chiama destino.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storie per ridere
Storie per ridere

Henriette Bichonnier, G. Lughi, Pef
Mille fiabe d'Italia
Mille fiabe d'Italia

Roberto Piumini, Lella Gandini, L. Gandini, A. Curti
Dal diario di una bambina troppo occupata
Dal diario di una bambina troppo occupat...

Stefano Bordiglioni, Grazia Nidasio
L'alfabeto della saggezza. 21 racconti da tutto il mondo
L'alfabeto della saggezza. 21 racconti d...

Lydia Marin Ross, Johanna Marin Coles, G. Lughi, Marie Delafon
Viaggio e politica. 5ª Giornata di studio «Figure dello spazio, politica e società» (Firenze, 23-24 febbraio 2006)
Viaggio e politica. 5ª Giornata di stud...

Sara Lagi, Lea Campos Boralevi, L. Campos Boralevi, S. Lagi