Un lungo grido di corno

Un lungo grido di corno

Governato da un'accesa musicalità, che gode dell'influsso soprattutto dei compositori romantici, da una malinconia persistente, da una ricchezza figurale spesso estrosa, Nelligan, poeta di atmosfere, si immette senz'altro nel filone dei simbolisti in lingua francese (Baudelaire, Verlaine, Rodenbach, ecc.) o, se si vuole, del loro capostipite in lingua inglese Edgar Allan Poe, dei quali non è tuttavia un semplice epigono. Senso della morte, del disamore e della religiosità: soprattutto di questo è condita la poesia di Nelligan, per il quale il poeta è un "rêveur", che sogna di fare versi celebri, un incompreso.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Laura Marcucci Cambellotti. Il miracolo dei fili di lana
Laura Marcucci Cambellotti. Il miracolo ...

Petrosino Anna M., Tetro Francesco, Impera Romina
Luigi Moretti. Le ville. Disegni e modelli
Luigi Moretti. Le ville. Disegni e model...

Carmen L. Guerrero, N. Sardo, Nicolò Sardo, S. Santuccio, C. L. Guerriero, Salvatore Santuccio
Ti sto perdendo
Ti sto perdendo

Bruce Wagner, F. Santi
Galline in doppia fila
Galline in doppia fila

Carlotta Magnanini
La mula
La mula

Juan, Eslava Galán
Magic in the night. Le parole e la musica di Bruce Springsteen
Magic in the night. Le parole e la music...

E. Labianca, Rob Kiripatrick, Marco Pesatori, Rob Kirkpatrick
Brava gente
Brava gente

Marcus Sakey, M. Matteini
Autolesionismo. Come smettere di farsi del male
Autolesionismo. Come smettere di farsi d...

M. G. Gelisse, Walter Vadereycken, Laurence Claes, Walter Vandereycken