In-verse. Poesia femminile dal Sudafrica

In-verse. Poesia femminile dal Sudafrica

Terra, casa e madrepatria; lingua, espressione e corpo; genealogie, antropologie e archeologie poetiche; traduzioni, letture e performance: come si intrecciano, si sciolgono, si complicano questi nessi nel panorama della poesia femminile sudafricana in inglese e afrikaans? Quali racconti e quali suoni ricompongono la memoria lacerata delle donne, riscrivono la Storia/le storie da nuovi punti di vista, riconciliano passato, presente e prospettive future? Questo saggio offre uno sguardo su un corpus di testi di autrici sudafricane per lo più inedite in Italia e qui raccolti secondo un criterio che non intende appiattire le differenze per costruire un quadro univoco ma, al contrario, esaltare le caleidoscopiche rifrazioni di un'arte, quella della parola poetica, che germogliata da antiche radici e tradizioni presenti nel paese, anche di matrice europea, si apre ai temi relativi a genere e identità, all'impegno politico, e ai nuovi media.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Varese memorie
Varese memorie

Cesare Prevosti
Estensi
Estensi

Riccardo Rimondi
Notturno per violoncello solo
Notturno per violoncello solo

Pablo, Lentini Riva
Anomalie di un maniaco
Anomalie di un maniaco

Pistone Andrea
Cani sciolti
Cani sciolti

Paris Renzo
I campanili di Ravenna. Storia e restauri
I campanili di Ravenna. Storia e restaur...

Lara Bissi, R. Fabbri, Luca Rocchi, Gianluca Battistini