Emil Lask e le matrici neokantiane dell'empirismo trascendentale

Emil Lask e le matrici neokantiane dell'empirismo trascendentale

Negli ultimi decenni la figura di Emil Lask (1875-1915) si trova al centro di un rinnovato interesse da parte di molteplici studi che hanno riconosciuto il suo ruolo determinante nel dibattito filosofico dell'inizio del Novecento. Il volume intende offrire un'interpretazione dell'intera parabola filosofica laskiana sulla base del rapporto tra trascendentale ed empirismo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Pompei. Ediz. russa
Pompei. Ediz. russa

Loretta Santini
Pompei. Ediz. spagnola
Pompei. Ediz. spagnola

Loretta Santini
Campi Flegrei
Campi Flegrei

P. Dottorini, Stefano Scamardella
La stazione preistorica sul Monte Castellaccio interamente esplorata (rist. anastatica 1887)
La stazione preistorica sul Monte Castel...

Scarabelli Gommi Flamini, Giuseppe