Il disgusto tra arte e scienza

Il disgusto tra arte e scienza

Il libro offre nuovi contributi a numerosi dibattiti, compresi quelli riguardanti il valore del disgusto nell'arte, il paradosso delle emozioni negative, il paradosso della finzione, la natura del disgusto e dell'orrore e la storia dell'estetica del disgusto.I filosofi hanno a lungo osservato la nostra tendenza ad apprezzare nell'arte ciò che di solito è emotivamente spiacevole. Nel caso del disgusto, tuttavia, gli studiosi si sono divisi tra coloro i quali celebrano il suo potenziale estetico e chi al contrario nega la possibilità di provare piacere estetico per ciò che disgusta. Questo libro offre la prima sistematica indagine filosofica del ruolo del disgusto nell'arte, condotta da una prospettiva basata su studi empirici. Mentre viene discussa una vasta gamma di opere d'arte in diverse forme e generi artistici, la scienza cognitiva del disgusto è utilizzata per confermare o rigettare le tesi finora offerte sul valore estetico del disgusto in diversi tipi di arte.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lo specchio degli inganni
Lo specchio degli inganni

Yukio Mishima, R. Mainardi, Riccardo Mainardi
La luna sulla brughiera
La luna sulla brughiera

Olivia Crosio, Rebecca Brandewyne
Italia
Italia

Maria Teresa Badalucco, Herbert Ypma, Valentina Besi
Il serpente con le finestre
Il serpente con le finestre

Françoise Bobe, Hervè Le Goff, R. Grazzani
Il dottor Jekyll e il signor Hyde
Il dottor Jekyll e il signor Hyde

Maria Gallone, Robert Louis Stevenson
Il fiore dell'estasi
Il fiore dell'estasi

F. Zavan, Rebecca Brandewyne
All'ombra degli eucalipti
All'ombra degli eucalipti

Peter Watt, Alessandra De Vizzi
Star Wars. L'attacco dei cloni
Star Wars. L'attacco dei cloni

Gilroy Henry, Duursema Jan
Star Wars. L'attacco dei cloni. Fotolibro del film
Star Wars. L'attacco dei cloni. Fotolibr...

Sarah Hines-Stephens, G. Foglia, Jane Mason