Borderline: un amore radicale per la vita

Borderline: un amore radicale per la vita

La relazione analitica è per Jung la bussola di orientamento tra paziente e psicoterapeuta, ed è il fattore di cura primario. L'autore, dopo aver attraversato i modelli teorici più importanti che storicamente hanno approfondito la ricerca clinica e metodologica intorno ai disturbi borderline, a partire dal caso clinico dell'uomo dei lupi rivisitato in chiave junghiana, prosegue in una scalata "solitaria" che, nello spazio di ricerca del sentiero, genera uno sguardo unico, come uniche sono tutte le relazioni analitiche e di cura. Nasce un dialogo tra psicologia complessa, psicoanalisi, etologia, neuroscienze, filosofie antiche e arte (le fotografie nel libro sono dell'autore), alla ricerca di quel brandello di "pelle umana" che sa rigenerarsi e proteggere, e che appartiene a ognuno. Un libro importante per psicologi clinici, psichiatri, psicoterapeuti, analisti, e per tutti coloro che desiderano avere uno sguardo ampio e profondo sull'umana sofferenza, con la speranza della rinascita. Prefazione di Romano Màdera.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

A mente fresca. Italiano. Per la Scuola media: 1
A mente fresca. Italiano. Per la Scuola ...

Rocchetti Lamberto, Goroni M. Gabriella, Santini Rita
A mente fresca. Area scientifica. Per la Scuola media: 2
A mente fresca. Area scientifica. Per la...

Malavolta Franca L., Remaggi Luciana
Temi per l'esame di stato
Temi per l'esame di stato

Marco Fantinati, Irene Campagnolo
Il mistero dell'arcobaleno. Desirée beve alla fonte malefica e rimane vittima di un sortilegio, ma i suoi amici Dark e Pat...
Il mistero dell'arcobaleno. Desirée bev...

Luca Baldassari, Alberto Pergolini, Luca Baldassarri